Comunicazione n.96-INVALSI 2019-Date e modalità di svolgimento delle prove
23 Marzo, 2019
Pubblicato in: Comunicazioni
Comunicazione n.95-Adempimenti amministrativi preliminari allo svolgimento della Prova INVALSI 2019
23 Marzo, 2019
Pubblicato in: Comunicazioni
In questo luogo è nata la storia delle ferrovie italiane. Il 3 ottobre 1839 nel Regno delle Due Sicilie veniva inaugurata la prima strada ferrata d’Italia. Era lunga 7.411 metri e congiungeva Napoli a Portici, sulla stessa direttrice della linea Napoli-Salerno, che oggi costeggia l’area del Museo. Il tragitto fu percorso in 11 minuti da due convogli progettati dall’ingegnere Armand Bayard de la Vingtrie, su prototipo dell’inglese George Stephenson.
L’anno dopo veniva emanato il Decreto Reale per l’acquisto di una prima parte del terreno su cui sarebbe sorto il complesso di Pietrarsa, in una località in cui in epoca napoleonica era di stanza una batteria da costa, a difesa della rada di Napoli. L’obiettivo di Ferdinando II era ambizioso: affrancare il suo regno dalla supremazia tecnologica di Inghilterra e Francia. Nel 1842 veniva costruito il primo edificio del complesso. L’anno successivo un rescritto reale destinava l’officina, inizialmente vocata alla produzione di materiale meccanico e pirotecnico per le necessità della marina e della guerra, alla costruzione e alla riparazione di locomotive e vagoni ferroviari.
(Dal Sito: www.museopietrarsa.it)
Visita guidata Classi 3^ Secondaria di I Grado
Accompagnatori: Prof.ssa Sodano Carmela, Prof. Pastore Giovanni, Prof.ssa Masullo Carla, Prof.ssa Gennaro Clara, Prof.ssa Letizia Annamaria
Vedi foto allegate:
22 Marzo, 2019
Pubblicato in: News & Eventi
Progetto inserito nell’ambito del Protocollo d’Intesa “EDUCAZIONE ALLA LEGALITA'”
Seminario “Le dipendenze giovanili – Libertà di scelta”
Auditorium I.A.C. “Raffaele Uccella” 28 Marzo 2019, ore 10:00-12:00
Vedi Locandina con il Programma ==> Le dipendenze giovanili – Uccella 28.03.2019
Vedi alcune foto allegate:
Vedi tutte le altre foto e video al Link: FOTO EVENTI 2
19 Marzo, 2019
Pubblicato in: News & Eventi
Comunicazione n.94-Comunicazioni relative alla Formazione e Aggiornamento
18 Marzo, 2019
Pubblicato in: Comunicazioni
L’Istituto Comprensivo “R. Uccella” si unisce al ricordo del 25esimo anniversario dell’assassinio di DON PEPPE DIANA.
Si invitano tutti i Docenti con i propri alunni a creare momenti di riflessione e di approfondimento sulla figura di Don Peppe Diana, sacerdote ucciso dalla camorra il 19 marzo del 1994, mentre si accingeva a dire messa nella sua parrocchia a Casal di Principe.
UN RICORDO CHE SERVE AL FUTURO!
La sua vita, di uomo e prete, è la testimonianza di una persona normale. Ma quella «normalità» veniva dispiegata con tanti piccoli gesti di legalità quotidiana. In un luogo e in un contesto sociale in cui imperversava la guerra tra i clan Casalesi. I camorristi si uccidevano, senza risparmiare vittime innocenti, e le persone «per bene», schiacciate dall’omertà e dalla paura, si «facevano i fatti loro».
In fondo, se si vuole operare un’estrema sintesi, don Peppino era un Casalese che non si faceva i fatti propri. Non se li faceva quando guidava i sacerdoti della Forania di Casal di Principe a denunciare violenza e prevaricazione e a dire basta ai morti ammazzati. Non se li faceva quando, nella sua parrocchia o nella sua funzione di guida scout, mostrava ai giovani un’alternativa alla «calibro 9×21 con matricola abrasa». (Il Mattino.it – 17 marzo 2019)
17 Marzo, 2019
Pubblicato in: News & Eventi
Comunicazione n.93-Prove INVALSI Scuola Secondaria I Grado-A.S. 2018-2019
16 Marzo, 2019
Pubblicato in: Comunicazioni
Comunicazione n.92-Prove INVALSI Scuola Primaria-A.S. 2018-2019
16 Marzo, 2019
Pubblicato in: Comunicazioni
Comunicazione n.91-Graduatoria definitiva di Strumento Musicale-A.S. 2019-2020
Allegato-Graduatoria definitiva di Strumento Musicale-A.S. 2019-2020
15 Marzo, 2019
Pubblicato in: Comunicazioni
Comunicazione n.88-Mobilità personale docente, educativo, ATA-A.S. 2019-2020
Allegato-Mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’A.S. 2019-2020
9 Marzo, 2019
Pubblicato in: Comunicazioni